Prendersi cura dei denti a casa

Prendersi cura dei denti a casa
Per avere denti belli e sani non basta lavarsi i denti e andare dal dentista. Una dieta corretta, la scelta del momento e del modo giusto per lavarsi i denti e l’uso di ausili per la pulizia dei denti devono far parte della tua vita quotidiana. Per una cura adeguata, dobbiamo combinare una dieta adeguata, con una corretta tecnica di spazzolamento, indicata dal medico, l’uso corretto del filo interdentale, ma anche con altri ausili per lo spazzolamento che il medico consiglia di mantenere o migliorare la salute orale. Ecco alcuni suggerimenti su come prendersi cura dei propri denti a casa:
Cibo:
- va ricordato che i residui di cibo che ristagnano tra i denti o sulle corone dentali (nei solchi e nelle fossette occlusali) possono diventare dannosi se non vengono
adeguatamente puliti. Alimenti gommosi, gelattinosi e caramelle sono gli alimenti più dannosi perché sono appiccicosi e molto difficili da rimuovere. Noci, uvetta e frutta secca possono anche danneggiare i denti se in contatto prolungato con essi a causa della maggiore quantità di zucchero che contengono. I carboidrati complessi come quelli nei pretzel e nelle patatine sono malsani tanto quanto lo zucchero nei biscotti. I residui di cibo nel cavo orale creano un ambiente acido che attacca lo smalto dei denti e favorisce la comparsa della carie dentale. Più lungo è il tempo di dissoluzione o rimozione di un alimento, più forte sarà l’attacco acido. Il cioccolato, che contiene molto zucchero, non è dannoso per lo smalto come la frutta secca perché il tempo di scioglimento è più breve. L’attacco acido può essere attenuato lavando i denti, oppure quando non abbiamo lo spazzolino a portata di mano risciacquando con acqua o masticando una gomma senza zucchero per 5 minuti. Per maggiori dettagli sulla pulizia dei denti senza spazzolino e pasta clicca qui.
Spazzolatura:
- si consiglia di spazzolare i denti almeno due volte al giorno con uno spazzolino manuale o elettrico con filamenti di consistenza adeguata. Al mattino è bene lavarsi i denti dopo la colazione, così avremo denti puliti anche prima di partire per il lavoro o per la scuola. La sera, il momento migliore per lavarsi i denti è prima di andare a letto, in modo che durante la notte non rimanga cibo nel cavo orale. La spiegazione è che quando dormiamo, il flusso salivare è basso ei denti sono meno protetti dal suo effetto lavante, con conseguente maggior rischio di carie rispetto al giorno in cui il flusso salivare è aumentato. Inoltre, si consiglia di lavarsi i denti, quando possibile, dopo ogni pasto e dopo l’assunzione di farmaci liquidi o masticabili (contenenti zucchero e acidi).
Filo interdentale:
- si consiglia l’uso del filo interdentale almeno una volta al giorno (preferibilmente prima di spazzolare la sera) per rimuovere residui di cibo e placca tra i denti, dove le setole dello spazzolino non riescono a penetrare.
Dentifricio:
- lo scopo principale dell’uso del dentifricio nello spazzolamento dei denti è rimuovere la placca batterica. La placca batterica è costituita da batteri che colpiscono sia i denti che le gengive. Il dentifricio profilattico indicato per la vita è quello contenente fluoro. Per i vari problemi del cavo orale che dobbiamo affrontare esistono vari tipi di dentifrici.
Altri mezzi ausiliari per lo spazzolamento dei denti:
- Â sono collutori, lavande orali, stuzzicadenti, utilizzati per la pulizia interdentale, soprattutto quando non si hanno le competenze necessarie per
Raschietto linguale:
- la lingua è la superficie più ritentiva del cavo orale ed è quindi il luogo preferito dai batteri e può essere fonte di alitosi. Per pulire la superficie della lingua possiamo utilizzare il raschietto per lingua, appositamente progettato per una pulizia efficace.
Quindi, nella costruzione di uno stile di vita sano, dobbiamo tenere conto dei suggerimenti di cui sopra e quindi avremo denti belli e sani. Se ci prendiamo cura dei nostri denti a casa, evitiamo dolori, visite ripetute dal dentista e problemi estetici.